
Soppalchi industriali per riporre merci, attrezzi o per ispezionare piani alti. Sicurezza e qualità, certificati EN1090.
Teniamo a precisare che il soppalco industriale è una costruzione edile a tutti gli effetti ed è quindi è certificato CE UNI EN ISO 1090, progettato e realizzato nel rispetto del D.M. 14/01/08 (Norme Tecniche per le Costruzioni).
Come sfruttare i soppalchi industriali?
- piano di calpestio in grigliato
- parapetto
- scala d’accesso
con la possibilità di installare un parapetto apribile per la carico dei materiali. La completa personalizzazione del progetto vi permetterà di controllare le dimensioni e la composizione dei prodotti targati Mazzacani. Sulla base delle richieste e della destinazione d’uso, vi assicureremo il peso, la portata e il materiale più idoneo. Generalmente consigliamo l'acciaio, definito strutturale o da costruzione per le sue diverse caratteristiche, come le resistenza meccanica e la duttilità influenzano significativamente il settore ideale in cui dovrà essere impiegato.
Quando adoperare soppalchi per magazzini?
Mazzacani che ha realizzato molti soppalchi per magazzini a Brescia, lavora proprio verso questa gestione funzionale degli spazi, senza tralasciare la sicurezza strutturale e l’accuratezza estetica. L’attenzione riposta in ogni dettaglio, dalla creazione dell’elaborato alla verniciatura, ha reso i soppalchi per magazzini a Brescia degli ottimi alleati al lavoro quotidiano. Come quelli industriali anche per il deposito merci il materiale più indicato è il resistente, ma leggero l’acciaio da costruzione.
Mazzacani lavora in tutti il nord Italia, non esitate a contattarci per maggiori informazioni.

L’estetica dei soppalchi a Brescia
Come i colori possono rendere funzionali i soppalchi a Brescia?
● divisione dei padiglioni rispetto ai colori
● utilizzo di un colore per segnalare merci in uscita o in entrata
● impiego di un colore specifico per indicare zone speciali
In questo modo, oltre ad aggiungere un tocco di allegria alla neutralità di questi ambienti, permettere un più efficace utilizzo delle strutture che potranno essere riconosciute al primo sguardo, accorciando i tempi di ricerca e fornendo indicazioni preziose sulle proprie mansioni.
Le due funzioni dei soppalchi industriali
Dunque, se hai un’azienda che produce manufatti di varia tipologia, i soppalchi industriali realizzati in provincia di Brescia da Mazzacani fanno al caso tuo per diverse ragioni. Come detto, si tratta di strutture autoportanti che, quando utilizzate nell’ambito industriale, hanno due funzioni principali. Da un lato, i soppalchi industriali sono strutture fondamentali per l’ispezione di altri macchinari e dunque per garantire il corretto svolgimento dei processi industriali e la loro sicurezza. I nostri soppalchi ti permetteranno, infatti, di supervisionare le lavorazioni che avvengono in contenitori di una certa altezza, come le cisterne o gli impianti biogas. Dall’altro, i soppalchi industriali sono strumenti utilizzati per organizzare meglio il proprio magazzino e per sfruttare meglio lo spazio a disposizione dal momento che ti permettono di servirti non solo dello spazio orizzontale, ma anche di quello verticale. La possibilità di completa personalizzazione garantita dalla carpenteria Mazzacani, poi, ti permetterà di ottenere dei manufatti davvero funzionali ed adatti in tutto alla tua struttura industriale. Servendoci del nostro laboratorio indipendente, siamo in grado di creare soluzioni su misura per tutti i nostri clienti e ti garantiamo la possibilità di personalizzare assieme ai nostri professionisti che ti assisteranno il tuo soppalco industriale sia a livello di dimensioni e forma che a livello di colori.
La lavorazione della lamiera per i soppalchi industriali
- ha un alto rendimento meccanico nella misura in cui permette di ridurre la pesantezza della struttura grazie al rapporto vantaggioso del materiale tra resistenza e peso specifico,
- è veloce da montare e garantisce precisione ai tecnici che lo installano,
- permette una manutenzione costante e la possibilità di modificare la struttura dal momento che gli elementi di connessione sono reversibili,
- è sostenibile a livello ambientale perché può essere riciclato e riutilizzato.
La lamiere in acciaio utilizzate per la costruzione dei soppalchi industriali sono, poi, lavorate tramite due metodologie principali: le cosiddette tecniche “a fiamma” e i processi “a freddo”.