Le griglie a bocca di lupo per i vostri locali interrati

  • data

    17 Aprile 2023

  • Categorie

    Grigliato

  • Condividi
Le griglie a bocca di lupo per i vostri locali interrati

La bocca di lupo consente il passaggio di aria e luce verso ambienti semi interrati o totalmente interrati. Mazzacani realizza griglie di copertura in metallo.

Che cos’è una bocca di lupo?

Una bocca di lupo è un’apertura che permette la diffusione di luce ed aria agli ambienti interrati. Viene ricavata in una delle pareti del locale e può presentare come chiusura esterna una finestra o una griglia calpestabile. La sua installazione avviene appoggiando al muro la parte inferiore per poi forarlo ed inserire i tasselli a cui verrà appesa la cassa. In questo modo la parte inferiore è completamente montata. Non manca quindi che inserire la parte che si mostra in esterno, ovvero finestre o grigliati. In particolare, laddove si necessita di una maggiore areazione degli spazi, la struttura più consigliata è quella con il grigliato pressato.

Gli scopi principali sono quindi due:
1. favorire l'entrata della luce naturale in ambienti parzialmente interrati;
2. migliorare la circolazione dell'aria e prevenire fenomeni legati all'umidità e alla formazione di muffa.


Le bocche di lupo possono essere previste sia in fase di progetto ex novo di un edificio, come condizione necessaria o fortemente consigliata, sia in fase di ristrutturazione o risanamento di un immobile già esistente, per migliorare la salubrità e la vivibilità degli ambienti.


Come è costruita una bocca di lupo?

Solitamente si opta per il vetrocemento se l'ambiente ha bisogno solo di luce, mentre se necessita sia di aria che di illuminazione è da preferire la griglia in metallo. Per questa seconda soluzione, è essenziale prevedere lo smaltimento delle acque piovane, quindi un sistema di drenaggio (generalmente un sifone) raccordabile alle reti fognarie.
La carpenteria Mazzacani in provincia di Brescia progetta e realizza coperture per bocche ti lupo in metallo. Vediamo insieme le caratteristiche.

Come sono fatte le griglie per bocche di lupo in metallo?

Si presentano come un reticolato a maglia normale o antitacco, quindi stretta. Per maglia intendiamo la distanza tra:
-     i piatti portanti
-     i piatti di collegamento
ovvero i due elementi principali del reticolo. I primi permettono al grigliato di sopportare i carichi e a seconda del loro orientamento, viene determinato il punto di appoggio dell’intera griglia. I secondi fungono da collegamento ai primi e vengono inseriti nelle sedi appositamente create tramite una pressione elevatissima. È possibile in aggiunta creare degli intagli nei piatti portanti per aumentare l’attrito durante il camminamento, costituendo così un antisdrucciolo incorporato alla struttura.


I punti di forza delle griglie per bocche di lupo

Una caratteristica importantissima quando si commissiona la produzione di una griglia per bocca di lupo è l’indicazione del peso che dovrà sopportare. Oltre a questo è possibile decidere tra il grigliato in:
-    acciaio inox
-    zincati a caldo
La zincatura a caldo, ovvero un trattamento protettivo che comprende un bagno allo zinco fuso, dona un rivestimento protettivo antiruggine mentre l’acciaio inox ha una composizione già naturalmente inossidabile. 

Se volete affidarvi ad un’azienda di professionisti sempre al passo con le innovazioni, rivolgetevi a Mazzacani! La nostra carpenteria in provincia di Brescia si occupa di progettare, realizzare ed installare finestre o griglie con bocche di lupo per illuminare e arieggiare seminterrati. Siamo certificati UNI EN 1090, quindi garanzia di sicurezza per tutti i nostri clienti.
Non esitate a contattarci per maggiori informazioni.

Il nostro depliant

Scarica
Resta aggiornato
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Mazzacani per ricevere periodicamente promozioni, novità, realizzazioni recenti e idee interessanti nel settore della carpenteria.